Skip to content
Iscriviti al corso
20 e 25 ottobre 2022 – online (corso a numero chiuso)

Molti Enti hanno aderito o aderiranno ai fondi del PNRR e tutti dovranno gestire la loro rendicontazione. Enti Form, consorzio per la formazione senza scopo di lucro, ha ideato un corso per supportare gli enti in questa fase e lo fa coinvolgendo un esperto in materia, il Dott. Paolo Cannarella, che ha già tenuto per noi, i corsi sulla programmazione e rendicontazione dei Bandi Europei. Il corso avrà, come per tutti i nostri corsi, un taglio pratico/operativo.

Programma del corso:

  • Concetti chiave del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
  • Obblighi del soggetto attuatore
  • Attuazione, trasparenza, comunicazione e informazione
  • Monitoraggio (milestone vs. target)
  • Principi orizzontali vs. obiettivi trasversali
  • Il principio di “Non arrecare un danno significativo all’ambiente” (il c.d. DNSHDo No Significant Harm)
  • Focus REGIS: sistema informativo di cui all’articolo 1, comma 1043 della legge di bilancio n. 178/2020 (Legge di bilancio 2021), sviluppato per supportare le attività di gestione, monitoraggio, rendicontazione e controllo del PNRR e atto a garantire lo scambio elettronico dei dati tra i diversi soggetti coinvolti nella governance del Piano.
  • Focus Linee Guida per lo svolgimento delle attività connesse al monitoraggio del PNRR versione 1.0 del 14.06.2022.
  • La nuova circolare del PNRR dell’11 agosto 2022 n.30
  • La rendicontazione fisica, procedurale e finanziaria
  • Controlli ed audit
  • Rimborso finanziario
  • Capacità amministrativa
  • Fonti normative principali

condividi

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Altri Articoli

Vuoi informazioni?

Contattaci e risponderemo alle tue domade

X