Il corso ha l’obiettivo primario di fornire conoscenze di base sui processi di evidenza pubblica e sui rischi penali connessi alla formazione della volontà dell’ente. In particolare sono fornite le competenze per riconoscere l’eventuale sussistenza del reato, con particolare attenzione alle principali misure che i funzionari preposti devono adottare, nonché sono esposte le conseguenze penali e civili derivanti dalla commissione dell’illecito.
In particolare sono fornite le competenze per riconoscere l’eventuale sussistenza del reato, con particolare attenzione alle principali misure che i funzionari preposti devono adottare, nonché sono esposte le conseguenze penali e civili derivanti dalla commissione dell’illecito.
Particolare attenzione è dedicata ai fondi del PNRR e, soprattutto, ai presidi da utilizzare nell’ottica del contrasto del riciclaggio di denaro, in quanto è indispensabile evitare che il PNRR diventi occasione per la criminalità di appropriarsi di fondi destinati alla crescita e alla modernizzazione del Paese.
Docente: Dott. Antonino Piccolo
Responsabile gestione flussi contabili e ricorsi amministrativi presso INPS direzione provinciale